Azienda Agricola del Sole
Agriturismo La Cantina
Azienda Agricola del Sole Agriturismo La Cantina

Siediti in tavola nella campagna dell’Agro Falisco, per incontrare il vino e i sapori del territorio
L’Azienda Agricola del Sole si trova in campagna, sui terreni a qualche chilometro dal paese di Corchiano. È uno dei maggiori produttori di vino dell’Agro Falisco. Ora è possibile assaggiare i prodotti dell’azienda e del territorio direttamente nell’Agriturismo La Cantina.
È il luogo adatto se ti piace conoscere l’enogastronomia di una località, il contatto diretto con i produttori e la terra.
Azienda Agricola del Sole e Agriturismo La Cantina, quello che devi sapere su questo produttore di Corchiano
Ti piace il vino e pratichi enoturismo? L’Azienda Agricola del Sole di Corchiano produce un’ampia gamma di vini di alta qualità. Al tuo arrivo vedrai estendersi i filari delle vigne, con un panorama sulla campagna circostante.
Qui, in un casolare, c’è l’Agriturismo La Cantina, di recente apertura, in cui gustare un menù con ingredienti aziendali e locali. L'arredamento è nuovo e curato, tuttavia si respira un’atmosfera contadina, è un angolo bucolico da scoprire nel Lazio.
Qui puoi mangiare, stare all’aria aperta, vivere la cultura contadina e conoscere l’arte del fare il vino; visitare la vigna e la cantina. È un piccolo museo Agricolo!
Completa il tuo tour nell’Agro Falisco, visita anche il borgo di Corchiano, il Monumento Naturale delle Forre e l’Oasi WWF di Pian Sant’Angelo!
Indirizzo: Località Pantalone, 01030 Corchiano VT
Telefono : +39 0761 572407
Orario apertura : Venerdì e sabato 19:00 - 23:00 Domenica 12:00 - 15:00
Giorno di chiusura : Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì
Prezzi: €€-€€€
Sito web: www.aziendaagricoladelsole.it
Servizi:
- Tavoli all'esterno (solo d'estate)
- Seggioloni disponibili
- Accesso disabili
- Animali ammessi (piccola taglia)
- Accetta prenotazioni
- Aria climatizzata
- Wi-fi
Segui i social dell'Azienda Agricola del Sole e dell'Agriturismo La Cantina!
![]() |
![]() |
Agriturismo La Cantina, mangiare in vigna a Corchiano
Gli interni dell’Agriturismo La Cantina mettono subito di buon umore. Il personale si fa notare per la gentilezza nell’accoglienza e nel servizio. Piatti gustosi, cucinati con amore e cura. Un menù dai sapori rurali, accompagnato dai vini prodotti dall’azienda. Mangiare nell'agriturismo è un’esperienza enogastronomica a 360°, in cui godere della vista delle finestre sui vigneti.
Continua a leggere per sapere di più sull’azienda agricola!
Agricola del Sole, produzione di vino, olio e nocciole
Che tu sia un enologo appassionato o un semplice amante del vino, quelli dell’Azienda Agricola del Sole sono vini dell’Agro Falisco da assaggiare.
L’Azienda Agricola del Sole di Corchiano rispetta ogni passo della produzione del vino, dalla vendemmia a mano alla lavorazione finale in cantina.
I produttori danno particolare attenzione all’igiene dell’ambiente, per garantire prodotti di qualità, vini in bottiglia bianchi e rossi. Visita questi vigneti del Lazio e mangia i prodotti locali dell’Agro Falisco, puoi vedere con i tuoi occhi le fasi della lavorazione e la cantina.
L’azienda agricola produce anche olio e nocciole, grappa e spumante. I proprietari saranno lieti di raccontare il loro lavoro e la storia dell’azienda di famiglia.
I vini dell’Azienda Agricola del Sole, il punto vendita Baiocco
Dopo aver mangiato nell’agriturismo, oppure dopo una degustazione, puoi acquistare i prodotti dell’Azienda Agricola del Sole direttamente nel punto vendita. Porta con te il tuo vino preferito da bere a casa o compra delle bottiglie per fare dei regali.

Qui sotto puoi conoscere i prodotti dell’azienda. Scegli il vino italiano che preferisci!
-
VINI BIANCHI
Fescennino - Bianco Lazio IGP | Grechetto 100%, 0,75 lt. Colore paglierino brillante con riflessi dorati. Profumo intenso, ampio e aromatico, di grande eleganza e persistenza, con delicate note di frutta, giusta intensità aromatica. Ideale per accompagnare il pesce o i formaggi non troppo stagionati.
Grotta Baiocco - Bianco Lazio IGP |Malvasia, 0,75-0,375 lt. Colore giallo paglierino. Aroma complesso, variegato al sentore di frutta con prevalenza di ananas o mela, netto e pulito. Le sensazioni sono complete, in bocca è netto, caratteristico, prevale il sapore di mela o ananas. Ottimo come aperitivo, pesce, sughi non prevalenti.
Il Contadino - Bianco IGP Lazio | Trebbiano e Malvasia, confezioni 3-5 lt.
Bag in Box | Trebbiano e Malvasia, 3/5/10/20 lt.
-
VINI ROSSI
Aleso - Rosso Lazio IGP | Sangiovese affinato in barriques, 0,75 lt. Ha profumo intenso, persistente, ampio. Si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico, piccoli frutti, leggera vaniglia e confettura composta. Al gusto ha corpo elegante ed aromatico, con lunga persistenza aromatica. L’abbinamento ideale è con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Ciliegiolo - Rosso Lazio IGP | Ciliegiolo, 0,75-0,375 lt. Colore rubino limpido e vivo.Sa di marasca e ciliegia con un fondo di liquirizia. In bocca è pieno, croccante con una notevole dimensione, tornano le ciliegie e le marasche in un finale bellissimo e sottile. Tutto pasto con predilezione per arrosti leggeri.
Grotta Baiocco - Rosso Lazio IGP | Ciliegiolo - Sangiovese, 0,75 lt. Lungo periodo di affinamento in botti. È visivamente limpido, brillante, di colore granato vivace. Al gusto ha corpo elegante ed armonico con lunga persistenza aromatica, si riconoscono sentori di sottobosco, legno aromatico e piccoli frutti. Ideale per carni rosse e selvaggina, ottimo con formaggi stagionati.
Il Contadino - Rosso Lazio IGP | Sangiovese e ciliegiolo, confezioni 3-5 lt.
Bag In Box | Sangiovese e ciliegiolo, 3/5/10/20 lt.
-
ALTRI PRODOTTI
Velia - Rosato Lazio IGP | Sangiovese e ciliegiolo, 0,75 lt. Si ottiene separando le vinacce dal mosto poco tempo dopo la pigiatura. Il suo colore rosa corallo sembra avere il riflesso del tramonto. Il suo profumo fruttato, floreale e fragrante, il suo sapore di grande struttura, armonico e vellutato ne fanno un vino da tutto pasto fresco ed elegante. Ottimo per antipasti e piatti di pesce.
Spumante - Brut | Ottenuto dopo un lungo contatto con i lieviti presenta un colore giallo paglierino, spuma bianca con perlage fine e persistente. Profumo intenso, fresco e fine, sapore secco, elegante e iustamente armonico.
Grappa riserva - Barrique | La nostra grappa nasce da vinaccia fresca, ancora grondante di vino. Invecchiata in barriques di rovere francese utilizzate una sola volta per l'affinamento del vino. Ha un bel colore dorato vivace , al profumo fruttato di vinaccia fresca, immediato richiamo ai profumi della vendemmia , si uniscono delicati gli aromi dell'affinamento in legno, note di vaniglia, mandorla e miele. In bocca è equilibrata, avvolgente, morbida. Eccellente a fine pasto. Particolarmente consigliati cioccolato artigianale e pasticceria secca.
Grappa bianca | La qualità superiore nasce da un particolare sistema di distillazione che richiede grande esperienza ma garantisce risultati eccellenti. Non e’ da sottovalutare l’importanza delle uve e la scelta delle vinacce, nonche’ la distillazione giornaliera. Colore bianco e profumo intenso.
Olio extravergine di oliva | Ottenuto da olive leccino, frantoio e canino, zona di produzione Tuscia, nel periodo 30 ottobre, 10 novembre. Profumo intenso di olive appena frante, con sentori fruttati e di erba fresca.
Esperienze enogastronomiche nella campagna dell’Agro Falisco: degustazioni e tour in cantina
L’Azienda Agricola del Sole e l’Agriturismo La Cantina offrono diverse attività per i visitatori legate al vino e al cibo dell’Agro Falisco.
Una volta all'anno, d'estate, c'è un evento speciale: la cena in vigna, quando i vigneti sono rigogliosi, . Lunghissime tavolate attraversano i filari. Si mangia e si beve con l’aria fresca della sera in campagna.
Durante tutto l'anno è possibile fare il tour della cantina e dei vigneti completato da una degustazione, con vino, olio, salumi, tozzetti e formaggi locali. In più i proprietari organizzano merende, cene al tramonto e cene con degustazione.
Per le diverse esperienze, disponibili per piccoli e grandi gruppi, è gradita la prenotazione con 3 giorni di anticipo.
Se vuoi vivere fino in fondo l’Agro Falisco e scoprire le sue meraviglie nascoste, in questo territorio ci sono vari siti naturalistici, archeologici e borghi medievali in cui passeggiare. Il più vicino è il borgo di Corchiano, circondato da sentieri e tagliate falische.
Dicono dell’Agriturismo la Cantina e dell’Azienda Agricola del Sole

“Un posto bellissimo, personale volenteroso, sorridente e gentile. Ottima qualità del cibo, esaltata dalla bravura e l’estro del giovane chef Gabriele, che rende giustizia agli ottimi e selezionatissimi prodotti utilizzati in maniera semplice ed assolutamente perfetta! Ora aspetto con molta curiosità ed entusiasmo la cena in vigna a Luglio!”