Escursione a Vasanello il 14/04/2019: alla scoperta dell’abitato rupestre di Palazzolo e del borgo
Escursione a Vasanello il 14/04/2019: alla scoperta dell’abitato rupestre di Palazzolo e del borgo
DATA E LUOGO
Domenica 14 aprile
Vasanello, VT
DURATA
09:30 - 17:00
PREZZO (pranzo al sacco non compreso)
Bambini fino ai 10: Gratis
Adulti: 15,00 €
LUNGHEZZA PERCORSO
5-6 Km circa
DIFFICOLTÀ
Semplice (non adatto ai disabili)
NUM. PARTECIPANTI
Minimo 15 persone
Le prenotazioni per l'escursione sono chiuse.
Amerina escursione palazzolo 2019

Cosa vedrai nella visita: il sito archeologico di Palazzolo e la tradizione ceramica di Vasanello
Arriva la primavera e in Agro Falisco è tempo di trekking e di visite all’aria aperta. Partecipa alla prima escursione di inAgroFalisco: il 14 aprile 2019 visiteremo l’abitato medievale di Palazzolo, il borgo di Vasanello e alcuni monumenti.
Una giornata in movimento: nella mattina esploreremo il sito archeologico di Palazzolo, un sito archeologico medievale ancora poco conosciuto, pranzo al sacco (da portare con sé), e nel pomeriggio visiteremo il centro storico di Vasanello.



Il punto d'incontro è nel parcheggio del cimitero di Vasanello, da lì ci sposteremo tutti insieme in auto per andare al punto di partenza (vai in fondo alla pagina per la mappa).
Ti accompagnerà nella visita guidata Fabiana Poleggi, guida abilitata. Dopo aver aspettato tutti i partecipanti inizierà l'escursione!
Nell’area di Palazzolo vedrai i segni lasciati da chi ha frequentato questo luogo fin dall’epoca romana, di cui rimane una fornace e un condotto idrico che attraversa il pianoro.
Qui spuntano i resti delle fortificazioni medievali, abitazioni, ambienti ipogei, tagliate nel tufo e la colombaia della Grotta delle Monache.
A pochi passi dal pianoro incontreremo le tombe della Necropoli dei Morticelli, primo indicatore della presenza cristiana nel territorio.

A Vasanello, come in altri borghi dell’Agro Falisco, la ceramica ha avuto un ruolo centrale per millenni, fin dall’epoca falisca. Dai ritrovamenti delle fornaci nei pressi di Palazzolo, fino ai più vicini Cocciari, artigiani della ceramica.
Visiteremo il Museo della Ceramica e la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Prenotazioni chiuse.
Domande e informazioni sull'escursione
La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta solo ed esclusivamente su questo sito. Premi sui pulsanti e i link in questa pagina per andare sulla pagina con il modulo. Compila il modulo con i tuoi dati e il numero di bambini e adulti, si aprirà la pagina per il pagamento oline. La conferma della prenotazione avviene solo a pagamento concluso.
Dov'è il punto d'incontro
Il punto d'incontro è nel parcheggio del cimitero di Vasanello. Una volta arrivati ci sposteremo con meno automobili possibili al punto di partenza, che è una strada bianca con poco spazio per parcheggiare, nei pressi di Palazzolo.