Esperienze

Entra in contatto con una terra autentica!

Cosa fare in Agro Falisco? Vivi momenti indimenticabili nell'Alto Lazio!

L’Agro Falisco è una terra ravvivata da persone attive che amano il proprio territorio. Si trova nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Qui si fondono una biodiversità florida, la storia millenaria, l’inestimabile patrimonio archeologico, la ceramica artigianale e i paesaggi mozzafiato.

Siamo nel Biodistretto della Via Amerina e Forre, dove prodotti di alta qualità provenienti da filiere corte prendono vita, grazie all'impegno di aziende agricole che abbracciano una visione biologica.

Ti invitiamo a immergerti in queste esperienze autentiche con chi questo luogo lo vive ogni giorno, per trasformare il tuo viaggio in Agro Falisco e nei Monti Cimini in un incontro speciale.

Scarica la guida dei percorsi!
Scaricare guida percorsi e cammini Agro Falisco Distretto Slow
Scarica il catalogo esperienze!
Scaricare catalogo esperienze in Agro Falisco
Scarica l'App EasyWays!
icona app easyways
Scopri il calendario Eventi!
icona-calendario-eventi-primavera-2023.png

Scopri tutte le esperienze e scegli quelle che ti ispirano di più!

Search results
Sulle tracce della tradizione ceramica dei Cocciari, tra siti archeologici e il Museo della Ceramica.
Cultura
Tre giorni di incontri, arte e tante iniziative nel borgo di Calcata e nella Valle del Treja. Dall’ 8 al 10 settembre si torna a parlare del paesaggio e della tutela dell’ambiente.
Cultura
Impara tecniche e segreti dell'orto biologico in questa esperienza inclusiva, realizzata da persone con disabilità o svantaggio sociale.
Food, Inclusive
2 viaggi evento in cammino, all’insegna del buon cibo, animeranno l’Alt(r)o Lazio durante la primavera e l’autunno. Due trekking itineranti tra i borghi dell’Agro Falisco e Monti Cimini.
Outdoor, Biodistretto
A Faleri tornano le feste a cura dell’Associazione Faleri, tra tradizioni religiose e gustosi piatti a base di zucchine.
Food, Cultura
Dopo due anni di stop a causa della pandemia, nel 2023 torna il Carnevale di Civita Castellana, un’edizione all’insegna del divertimento.
Cultura
Cammina tra i castagneti in compagnia di socievoli asinelli e pranza nei boschi con i prodotti locali.
Outdoor
A Canepina si festeggia l’evento autunnale più sentito, tra caldarroste, folclore e spettacoli. Le Giornate della Castagna di Canepina, alla quarantesima edizione, è ormai diventato uno dei più importanti eventi dei Monti Cimini in Agro Falisco e la sua notorietà ha superato i confini laziali.
Food
Il Giro del Pappagallo con la sua spettacolare Cascata dei Frati è un itinerario ad anello che attraversa luoghi suggestivi e naturalistici di notevole interesse proprio a ridosso del borgo di Gallese, nella Forra dei Frati.
Natura
Il vino e l'arte si incontrano nella maestosa Rocca dei Borgia di Nepi. Due giorni di degustazioni di vino, finger food, mostre e performance artistiche.
Food, Cultura
Escursione nel riscoperto sentiero del Piarino, con racconti, musica e letture di aneddoti sulla Grande Guerra e la memoria contadina.
Outdoor
Un'esperienza alla scoperta delle meraviglie architettoniche, storiche e naturalistiche del borgo di Gallese, tra palazzi storici e cascate.
Outdoor
A maggio torna Calcata Fotografia: per due fine settimane il borgo sospeso accoglierà la sesta edizione dell’evento dedicato alla fotografia.
Cultura
Due giornate dedicate ai protagonisti dell’informazione sociale e ai rappresentanti dell’impegno civile a cura della Rete No Bavaglio e del Comune di Calcata in provincia di Viterbo.
Cultura
Un vero e proprio viaggio tra baluardi storici e culturali che hanno caratterizzato Orte fin dalle sue origini. Tra vicoli, panorami e monumenti storici.
Cultura
Ristorante di riferimento per l’alta cucina nell’ambito locale. Nel menù sapori genuini proposti con ricette sempre diverse e rinnovate.
Via delle Palme, 18
+39 0761 540776
https://ristorantebeccofino.it/
Una villetta indipendente a circa 500 m dal centro storico di Vallerano. Gode di un grazioso giardino, di un portico e di un balcone con vista sul castagneto. Arredata con gusto e con tutti i comfort, si compone di un ampio salone, cucina super attrezzata, due bagni, di cui uno con vasca idromassaggio, una stanza matrimoniale e una con letto a una piazza e mezza e cabina armadio. Solo nella bella stagione, in una zona relax del giardino, puoi accedere al solarium e alla vasca idromassaggio da esterno per 4 persone. La posizione è strategica per raggiungere tutte le attrattive locali. Il proprietario è disposto ad accompagnare gli ospiti, gratuitamente, da e per la stazione più vicina e su richiesta accordarsi per ulteriori spostamenti. Wi-fi gratuito e due TV a schermo piatto. Una bottiglia di spumante del territorio ti attende in frigo.
Via D. Alighieri, 27/A
388 872 4770
casadellerosevallerano@gmail.com
https://www.facebook.com/casadelleroseVallerano
Agriturismo immerso nel verde tra Orte e Vasanello, in una splendida torre medievale ristrutturata. Nella struttura trovate fino a 5 appartamenti di diverse dimensioni, completi di bagno privato, TV, cucina attrezzata, tavoli esterni. La tenuta offre anche una piscina all'aperto, dei sentieri naturalistici nei boschi e una grande area barbecue comune con tavoli. È possibile acquistare il vino Tenuta la Torraccia.
SP30 km 9 loc. Torre, Via Zelli
327 235 4439
info@tenutalatorraccia.it
https://www.tenutalatorraccia.it/it/
Nei fine settimana di ottobre a Vallerano potrai passeggiare nei castagneti, mangiare nelle cantine, assistere agli spettacoli, visitare il centro storico e svolgere tante attività. Oltre a gustare le gustosissime "caldarroste" della Castagna DOP di Vallerano.
Food
Itinerario con partenza in prossimità del Monte Pizzo, tra bellezze artistiche e naturali di Canepina, un paesino nel cuore dei monti Cimini, culla di antiche tradizioni e circondato da castagneti secolari.
Natura
Sabato 22 ottobre a Vallerano ci sarà la premiazione del Premio Letterario Alvaro-Bigiaretti, che assegnerà il premio a Giosuè Calaciura per il libro Io sono Gesù (Sellerio Editore).
Cultura
Itinerario divertente e suggestivo immerso tra natura, storia e antichi cenni di civiltà percorrendo tratti della Via Amerina e della Via Francigena.
Natura
Passeggia in un vigneto, scopri i segreti dell'Azienda Agricola Caprigliano, degusta vini e prodotti locali.
Food
Vieni a scoprire uno dei piatti principali della cucina vasanellese: gli gnocchi co' la ratta cacio!
Cultura
Impara le tecniche tradizionali della lavorazione dell'argilla e realizza oggetti da decorare, nella cornice perfetta del Museo della Ceramica di Vasanello.
Cultura
Agriturismo dallo stile rustico e raffinato, con arredo made in Italy, su un poggio suggestivo della campagna di Civita Castellana. Offre 5 camere da letto da 2 a 3 posti letto e area SPA per gli ospiti, oltre a tv 32” e wi-fi. Disponibile rivendita dei prodotti biologici dell’azienda agricola Fattoria Lucciano.
SS. Flaminia, km 60
+39 0761 540464
agriturismo@fattorialucciano.com
https://www.agriturismofattorialucciano.com/
Un laboratorio artistico collettivo dentro Opera Bosco Museo d'Arte nella Natura. In compagnia di tre artisti parteciperai alla realizzazione di un'opera d'arte nel museo all'aperto.
Cultura
Unisci la degustazione dei vini di CasaMecocci in una cantina storica alla visita del fantastico Castello Ruspoli di Vignanello e dei suo magnifici giardini rinascimentali.
Food
Civita Castellana

Natural & Wine Tour

Visita tra i pascoli e i vigneti dell'Azienda Agricola biologica Fattoria Lucciano. Completa il percorso una degustazione di formaggi e carni prodotti in azienda.
Food
Prima edizione del Festival del Gioco da tavolo e del Fumetto di Civita Castellana. Tantissimi ospiti, autori e iniziative per divertirsi e scoprire i retroscena del fumetto.
Cultura
Il 31 ottobre celebra le antiche radici di Halloween, festeggia l’arrivo dell’inverno in un laboratorio tematico per bambini con danze in maschera davanti al fuoco e la costruzione di un museo di zucche.
Cultura
Piacevole e incantato viaggio lungo il tratto di Via Amerina che attraversa i borghi di Corchiano, Falerii Novi e Nepi. Un'immersione tra le profondità della vegetazione, rupi tufacee, panorami memorabili e tracce di una storia ricca di avvenimenti.
Sfiziosa enoteca nella piazza principale di Orte in cui fare degustazioni e conoscere prodotti del territorio.
Piazza della Libertà, 19/20
+39 0761 958940
Vino, sapori della tradizione, convivialità, musica, allegria, storia, cultura: sono questi gli ingredienti di DiVino Music Festival.
Cultura
La prima tappa sul percorso della Via Amerina, dal pittoresco borgo di Amelia il cammino supere il Tevere e raggiunge il borgo di Orte.
Tema 1
Il casale offre agli ospiti una location con piscina di sale. 2 ettari di terreno, biliardino, ping pong, giochi per i più piccini e tanta tranquillità. Le camere sono tutte con bagno privato. Cucina fornita di lavatrice e lavastoviglie. Ospita 8 stanze e 18 posti letto. Ampi spazi esterni con barbecue.
Via di Vignanello, 16
+39 348 3329224, + 39 339 5892766
casalemassucci@casalemassucci.it
http://www.casalemassucci.it/
Immergiti nei castagneti secolari dei Monti Cimini alla riscoperta storica del castagno, vero protagonista di questa escursione, e dei suo ecosistemi.
Outdoor
È l’itinerario principale del territorio di Faleria, sulle tracce di testimonianze di antiche civiltà. Un viaggio immerso nello spettacolo di storia e natura.
Archeologia
Un tour che in cui andare alla scoperta di alcuni dei più suggestivi angoli dell’Agro Falisco, immerso in un perfetto mix di storia e natura.
Archeologia, Cibo, Natura
Calcata Nuova si riempie di graffiti! Sabato 12 alle 11:00 verranno inaugurate le tre opere di street artist di fama nazionale e internazionale realizzate sugli edifici simbolici del paese. Dopo la presentazione ci sarà uno Street Art Tour con prenotazione.
Cultura
Tra cascate, vie cave e forre, scopri le meraviglie del Monumento Naturale di Corchiano. Un'escursione guidata con possibilità di degustazione.
Outdoor
L’archeologo è da sempre uno dei mestieri più affascinanti per i bambini e i ragazzi. In questo laboratorio nell'Abbazia di Santa Maria in Falleri i bambini scopriranno come lavorano gli archeologi, con una esperienza di scavo simulata.
Cultura
Una giornata ecologica all’insegna della sostenibilità e dell’archeologia organizzata dal Biodistretto Via Amerina e Forre con Federtrek. Tre Eco Trekking in contemporanea in diversi punti della Via Amerina per poi ricontrarsi tutti e vivere altre iniziative insieme.
Outdoor, Biodistretto
È un monolocale con terrazza che può ospitare fino a tre persone, ha un letto matrimoniale e un letto singolo. Munita di una cucina completamente attrezzata, aria condizionata, una terrazza di 50mq con divanetti e tavoli per mangiare e una favolosa vista panoramica sul Monte Soratte. Fornisce asciugamani, saponi per il bagno, letti pronti con lenzuola, cialde per il caffè e una piccola colazione dolce.
Via Delle Colonnette n. 17
+39 3395324692
alessandra.anetrini@hotmail.it
https://www.facebook.com/CasettaLaTerrazza/
Visita del laboratorio biologico dell'Azienda Agricola Sciardiglia - La Fescennina. Guarda come vengono lavorate le nocciole per essere trasformate in gustose creme spalmabili.
Food
La struttura dell’Agriturismo BioBagnolese offre 7 camere per gli ospiti, ed è situata nei pressi dell’azienda agricola biologica omonima. Ogni camera dispone di bagno indipendente, di riscaldamento e di accesso a internet WI-FI. Mezza pensione disponibile su richiesta.
Località Castel Bagnolo
+39 333 560 2377
info@biobagnolese.it
https://biobagnolese.it/le-camere.html
Casa Odette è un delizioso appartamento situato nel centro storico del borgo di Calcata. Ristrutturata nel rispetto della tradizione del luogo, è pronta ad accogliere chiunque abbia voglia di passare qualche giorno in questo paesino così particolare, immerso nella natura del Parco Regionale della Valle del Treia. Ideale per un weekend in due o una breve vacanza per scoprire tutte le particolarità che questo luogo e i suoi dintorni offrono. Dispone di 2 posti letto più un divano letto.
Via Teresa Greco, 5
+39 393 993 5838
https://www.casaodettecalcata.com
Una rinfrescante escursione nella forra di Nepi, tra giochi d'acqua e cascate.
Outdoor
In questo tour guidato incontrerai i prestigiosi monumenti che hanno fatto la storia di Vignanello.
Cultura
Titolare di Campagnano Bikeland, officina, noleggio e-bike con guida e negozio di bici a Campagnano. Sono una Guida Cicloturistica e Maestro ACSI, ho fatto della promozione del territorio e del turismo in bici una professione. È una guida cicloturistica accreditata presso l'Accademia Nazionale di MTB
3515013446
info@campagnanobikeland.it
https://www.campagnanobikeland.it
In occasione del Corpus Domini, le vie del borgo si copriranno di opere d’arte realizzate con i coloratissimi petali dei fiori.
Cultura
Il centro storico si animerà a suon di musica di band e musicisti, oltre all’apertura delle cantine. L’evento si svolgerà sotto le mura del Castello degli Anguillara.
Food, Cultura
Ristorante accogliente nel borgo di Vasanello, propone piatti con ingredienti del territorio e ricette gustose e genuine.
Via Corte, 18
+39 0761 095196
A Vignanello si festeggia la freschezza dell’olio e del vino. Il borgo si anima con rievocazioni, taverne, visite guidate, cortei in costume e percorsi del gusto.
Food
Con i nostri soci, e l'accordo della soprintendenza, ci prendiamo cura della manutenzione dei siti archeologici e naturalistici del territorio di Gallese. Creiamo o ripristiniamo sentieri per portare far conoscere i siti che custodiamo con delle visite guidate. Siamo "l'osservatorio del territorio": attraverso di noi, si crea la rete necessaria per preservare i tesori che ci ha donato il passato e per abbattere le barriere limitanti per i "diversamente abili". Con laboratori nella natura, sensibilizziamo anche i più piccoli alla cura del mondo che hanno intorno.
3203272626
naturalmentegallese@gmail.com
Divertente e rilassante escursione, adatta a tutti, completamente immersa nella natura. Un'occasione per conoscere le zone che compongono una forra seguendo le anse del Fiume Treja.
Natura
Il concerto sarà focalizzato sulla Passione vista attraverso gli occhi di Maria, una figura molto vicina alla sensibilità popolare, tuttavia assente nelle scritture tradizionali. L’esibizione sarà interpretata dall’insieme vocale femminile DALTROCANTO e diretta da Elisabetta Bertini.
Cultura
Sabato 29 ottobre ci sarà un evento per curiosi e appassionati di storia, con scrittori e attori e studiosi, che racconta le vicende della famiglia nobiliare degli Anguillara.
Cultura
Visita il caseificio dell'Azienda Craba e degusta i formaggi dopo un'escursione nella campagna falisca, tra archeologia e siti naturalistici
Food, Outdoor
Un'escursione indimenticabile tra alcuni dei luoghi più emozionanti della Via Amerina: la Necropoli del Cavo degli Zucchi e la Via Cava Fantibassi
Outdoor
Un'escursione in compagnia tra i boschi che circondano Canepina, una camminata all’ombra degli alberi in cui vedrai antiche mulattiere, magnifici castagni secolari e corsi d’acqua.
Outdoor
Suggestivo tratto che attraversa gli antichi borghi di Orte, Vasanello e Corchiano. Immerso nella natura tra rovine antiche, via cave scavate nel tufo e spettacolari monumenti naturali dalle misteriose atmosfere.
Il 26 novembre inizia la nuova edizione di Orte in Cantina, evento che unisce da sempre cucina, cultura e arte in un delizioso e suggestivo percorso enogastronomico.
Food
Si avvicina il 2° incontro del progetto "La cura dei beni comuni nell'Agro Falisco e nei Monti Cimini", che la scopo di costituire la classe dei Pattisti. Un gruppo di persone che vogliono prendersi cura attivamente del territorio.
Biodistretto
Il 18 e il 19 novembre ci sarà la 14ª edizione delle Giornate dell’Olio e del Vino di Gallese. Un gustoso percorso gastronomico tra le vie del borgo, pieno d'intrattenimento.
Food, Cultura
Scopri, annusa e riconosci erbe selvatiche nei boschi di Faleria. In compagnia di una forager esperta apprenderai consigli, segreti e ricette.
Outdoor
Un percorso ad anello che offre la possibilità di assaporare bellezza di secolari castagneti, borghi ricchi di storia e di cultura e campagne che hanno forgiato l’identità dei luoghi.
Natura, Spiritualità
A Vallerano inizia la Festa della Castagna: cantine, prodotti tipici, scoperta del territorio ed eventi folkloristici nel paese della castagna DOP.
Food
A Corchiano si festeggia la Madonna delle Grazie e per la prima volta il premio Fescennino d'oro verrà consegnato durante l'evento. Il prestigioso premio quest'anno va a Pier Francesco Pingitore.
Cultura
Tour in bicicletta alla scoperta di alcuni dei borghi più suggestivi dell’Agro Falisco e di paesaggi straordinari. Possibilità di sosta con degustazioni di prodotti tipi e locali.
Outdoor
Un viaggio racconto nel passato attraverso il trekking esperienziale su sentieri inediti esplorando le zone più wild del Parco Valle del Treja. Possibilità di degustazione in un fantastico giardino a fine percorso.
Outdoor
9ª edizione del premio rivolto a opere di narrativa italiana. Presente l'autrice vincitrice Gaja Cenciareli, per il libro "Domani interrogo" (Marsilio).
Cultura
Percorri un sentiero suggestivo in compagnia di una guida, tra panorami mozzafiato e resti archeologici, fino alla necropoli di Pizzo Piede. Il percorso si conclude nel delizioso borgo di Calcata Vecchia.
Outdoor
Inizia la rassegna teatrale di #nepiestate 2023! 8 spettacoli nella magnifica Rocca dei Borgia.
Cultura
Inizia l'estate e torna la Bcone Fest, tre giorni di musica ed esibizioni con tantissimi ospiti. Sabato 8 ci sarà il consueto MOTOGIRO “Lost Life Lap”.
Cultura
La 10ª edizione dedicata ai gustosi maccaroni canepinesi, conosciuti come fieno. Un delizioso tipo di pasta originario di Canepina solitamente servito con un ragù.
Food
Impara le tecniche tradizionali della lavorazione dell'argilla e realizza oggetti da decorare, nella cornice perfetta del Museo della Ceramica di Vasanello.
Cultura
Vivi un'esperienza sensoriale, ma non solo, dentro Cantina Le Lase! Visita l'azienda, scopri i segreti della produzione, goditi una degustazione di vini, olio e prodotti locali.
Food
Responsabile della Montanini Cicli srl e dell'ASD Ciclimontanini.it, organizzatore di eventi ed escursioni ciclistiche, punto di noleggio bici.
0761572000
arnaldomontanini62@gmail.com
https://www.ciclimontanini.com
Una cena e un pranzo a tema longobardo, organizzata dall’associazione culturale Suppentonia Longobarda, che si occupa di rievocazioni storiche nel borgo falisco, questo è il loro primo evento organizzato.
Food
Arriva la 52ª edizione dell'Ottava di Sant'Egidio, festa popolare di tradizione medievale.
Cultura
A Civita Castellana torna l’evento nazionale Buongiorno Ceramica! con due appuntamenti laboratorio. La festa italiana della ceramica raggiunge la 9ª edizione.
Cultura
Facile ed agevole itinerario dal forte interesse archeologico alla scoperta dell'antico e straordinario insediamento di Palazzolo.
Archeologia
Tappa finale della Via Francigena che conclude il suo lunghissimo cammino a Roma. La via si immerge nella capitale da Monte Mario, da cui godere di un indimenticabile belvedere, e termina infine a Piazza San Pietro.
Emozionante giro in Gravel fra le bellezze storico naturalistiche dell’Agro Falisco.
Archeologia, Cibo, Natura
Seconda tappa, da Vasanello a Soriano nel Cimino, del Cammino 103 di Tuscia. Un percorso che attraversa, a piedi o in MTB, dal Tevere al mar Tirreno la splendida Tuscia.
La Poggiata di Corchiano sono due giorni all’aria aperta tra cibo, passeggiate e divertimento. Pic-nic e passeggiate nel Monumento Naturale delle Forre.
Food, Outdoor
Una giornata evento: escursione accessibile e dibattito nel borgo di Castel Sant'Elia, l'iniziativa nasce per far partecipare anche persone con disabilità motorie e senso-percettive.
Outdoor
Torre medievale in una tenuta archeologica falisca privata. L'entrata accoglie in una elegante sala da pranzo e in una comoda zona salotto/lettura. Il piano terra è completato da una cucina attrezzata. Al piano superiore c'è una camera matrimoniale, bagno ensuite con doccia e una cabina armadio. Salendo ancora una rampa di scale, troviamo la suite con letto matrimoniale, grande bagno ensuite e una vista meravigliosa sul paesaggio che circonda la tenuta. La Torre è completamente climatizzata. La prenotazione è esclusiva e ospita fino a 4 posti letto. All'esterno potrai rilassarti e godere di totale privacy nel tuo giardino privato, dotato di un grande patio con tavolo, sedie e un salotto in ferro battuto.
Via Terrano 4A
+39 349 3298939
info@ilcastellacciodeifalisci.it
http://www.ilcastellacciodeifalisci.it/index.php/it/
Ti presentiamo il primo calendario degli eventi in Agro Falisco promosso dalla DMO del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre. Il calendario raccoglie eventi ed esperienze della stagione autunno inverno 22-23 per tre categorie. Scegli tra feste enogastronomiche, manifestazioni culturali e d'intrattenimento; ed escursioni tra siti archeologici, boschi e forre.
Biodistretto
Visita due delle più importanti chiese del borgo di Gallese, la Basilica di San Famiano, il patrono, e la Chiesa di Sant'Agostino.
Cultura
Civita Castellana

Creare con la ceramica

Sperimenta le varie tecniche di lavorazione dell’argilla dentro a un museo, a partire da un primo coinvolgimento sensoriale fino alla realizzazione di un prodotto finito. Questa è un'esperienza inclusiva, realizzata da persone con disabilità o svantaggio sociale.
Cultura, Inclusive
Suggestivo itinerario ad anello immerso tra i noccioleti e castagneti coltivati alle falde dei Monti Cimini. Si snoda nel meraviglioso comprensorio dell'Agro Falisco attraversando i gioielli archeologici e naturalistici.
Archeologia, Cibo, Natura
Il quarto e penultimo incontro del progetto per la cura dei beni comuni dell'Agro Falisco si svolgerà online. Lo scopo è procedere con la redazione del Patto di collaborazione.
Biodistretto
Ristorante alle porte della Rocca dei Borgia che offre una vasta scelta di prodotti locali nepesini e del territorio e prodotti certificati.
Via del Seminario, 2
+39 0761 556057
Laboratorio incentrato sulla scoperta delle varie tecniche di lavorazione della ceramica con un focus sulla materia prima, gli strumenti, le tecniche di cottura e la decorazione.
Cultura
Inizia la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino di Nepi 2023. Oltre a questi due prodotti protagonisti, tanti altri prodotti locali e iniziative da scoprire nel borgo nepesino.
Food
La Festa del Fiore di Vignanello è l'evento per celebrare il lavoro svolto dai ragazzi delle scuole nell'arte dell'infiorata. In piazza, gli studenti realizzeranno i loro lavori, accompagnati da iniziative d'intrattenimento per tutti i visitatori.
Cultura
Un corso di formazione di 2 giorni per lo studio e l’elaborazione di progetti sul cicloturismo nel territorio dell’Agro Falisco e dei Monti Cimini. Organizzato da ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale e promosso dal Biodistretto Via Amerina.
Biodistretto
Torna il festival Il suono dei giorni. Musica e cultura popolare, che intratterrà con le atmosfere musicali del circo e dello spettacolo. Gli appuntamenti iniziano la mattina con un'escursione negli splendidi percorsi che circondano Gallese.
Cultura
Civita Castellana

Ben-Essere Shen Yoga

Vivi un’esperienza di benessere psico-fisico con il metodo Shen Yoga. Le esperienze Inclusive sono realizzate da persone con disabilità o svantaggio sociale.
Outdoor, Inclusive
Il Biodistretto Via Amerina e Forre presenta le iniziative per promuove il Distretto Slow. Tanti supporti digitali per escursionisti e camminatori che visitano l'Agro Falisco e i Monti Cimini. Scoprile tutte!
Biodistretto
Casale indipendente con piscina privata situato a Nepi, a soli 40 km da Roma. Elegante e immerso nella natura, trasmette una sensazione di pace profonda in ogni suo angolo. Ampio spazio esterno dotato di forno a legna e barbecue, di piscina e di un campo da calcetto regolamentare. L’esterno è pensato per mangiare all’aperto e godere del panorama circostante. Luogo ideale per una vacanza di relax o sport. Ospita 2 stanze e 4 posti letto
Via Rio Vicano snc
+39 333 1669588
info@casaledellepapere.it
https://www.casaledellepapere.it/
Al via la prima edizione di La Magnareccia sulla Carrareccia a Fabrica di Roma. Una passeggiata di gruppo alla scoperta di Fabrica di Roma e dei suoi prodotti locali.
Food, Outdoor
Sono una Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad Assoguide e dott. in "Lettere moderne, arte, cultura e turismo del territorio". Da molti anni, con l'Associazione "Strada dei Sapori e della Cultura – Terre Falische", organizzo trekking, aperi-trekking, corsi per le scuole e rievocazioni storiche, solo ed esclusivamente nell'Agro Falisco, per diffondere la conoscenza delle tante meraviglie storiche e naturalistiche qui presenti. Da 10 anni gestisco un blog per la promozione territoriale (Tesori Nascosti Agro falisco) e ho collaborato per alcune pubblicazioni scientifiche e trasmissioni televisive tra cui Linea Verde, TG3 Lazio e Striscia la Notizia. Il mio motto? Conoscere per preservare!
3386978479
lpanichelli@yahoo.it
https://tesorinascostiagrofalisco.wordpress.com/
Torna la Festa della Frustica di Faleria: l'evento che celebra la banda internazionale faleriana "La Frustica". Musica folkloristica con bande provenienti dal Lazio, intrattenimento e tanto divertimento.
Cultura
Ristorante in cui assaporare piatti locali preparati con particolare attenzione alla selezione degli ingredienti locali, biologici e di qualità.
Via S. Giovanni, 47
+39 0761 588078
Pagina 1 di 2

Newsletter

Invalid Input

Invalid Input

Valore inserito non valido

Input non valido

Accetta di aver preso visione della Privacy

 

Copyright© 2023

InAgroFalisco è il portale turistico della Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS - P.IVA 02363750569

E-mail: info@inagrofalisco.it. Sito sviluppato da ROBINN

Please publish modules in offcanvas position.