Magellanea 2017

Dal 30 giugno al 2 luglio

Magellanea 2017

Dal 30 giugno al 2 luglio

amerinacerchio.png

Un viaggio nel mondo dell'illustrazione

Il borgo di Calcata vecchia ha un aspetto unico: gli scorci dei vicoli medievali, i panorami sulla valle del treja, i locali caratteristici, le botteghe d'arte. Guardarla da fuori, arroccata su quella rupe di tufo rosso, libera l'immaginazione e stimola la fantasia. Una visione che rimane nel cuore.
Magellanea è un nuovo festival di illustrazione, che trova la sua sede perfetta in questo luogo magico dell'Agro Falisco.

Magellanea: 1° festival dell'illustrazione di Calcata

Magellanea è un nuovo festival di illustrazione promosso dal Comune di Calcata e realizzato con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio, a cura di Librimmaginari – Arci Viterbo. Il festival promuove una tre giorni di laboratori, mostre e interventi permanenti.

Una mostra collettiva dal titolo Circumnavigazioni, sarà il perno centrale del festival, intorno al quale ruoteranno dei laboratori per bambini su illustrazione e poesia, oltre a letture e live drawing. Inoltre verrà realizzato un murales, realizzato da un illustratore selezionato da un bando pubblico promosso dall’amministrazione comunale.

Apertura mostra 

Mattina: 11:00-13:00.

Pomeriggio: 16:00-21:00.

borgo di calcata

Il viaggio come esplorazione immaginifica. Programma del 30 giugno

Ore 17:30 - Inaugurazione di Circumnavigazioni

Mostra collettiva di illustrazione. A cura di Marcella Brancaforte e Marco Trulli

Artisti

Marcella Brancaforte, Daniele Catalli, Francesca Zoboli, Marco Smacchia, Cristiana Cerretti, Massimo Jatosti, Rita Petruccioli, Alex Raso, Giulia Orecchia, Giovanna Ranaldi, Resli Tale, Camilla Falsini, Paolo Bazzani, Simone Rea, Sonia Giambrone, Alfonso Prota.

Il viaggio come esplorazione immaginifica è un filo che collega spazi, luoghi, epoche diverse. Calcata è un’isola, un atollo disperso in un paesaggio bucato da forre, attraversato da fiumi e da boschi selvatici. Un territorio dell’immaginazione da circumnavigare e raccontare per immagini, popolando questo luogo di un intreccio di narrazioni avventurose, intime o epiche. Grandi conquiste e viaggi da fermo. Giri in tondo e giri intorno al mondo. Il viaggio inteso come esperienza del perdersi nel paesaggio, alla scoperta di nuove lingue, nuovi codici e mappe sentimentali.

Il viaggio è il momento in cui si perde l’equilibrio, i riferimenti, si perdono le proprie certezze e ci si avventura verso l’ignoto. La circumnavigazione è una azione di dominio geografico, di completamento di un itinerario di conoscenza che intende raggiungere un obiettivo preciso. Le circumnavigazioni dell'immaginazione presenti in mostra sono tentativi frammentati, slanci e smarrimenti nel paesaggio, involuzioni e viaggi interiori. Tutto questo, nella mostra Circumnavigazioni, si declina nella presenza del viaggio nella letteratura e della sua dimensione trasversale a fiabe, racconti di natura epica o cavalleresca, e narrativa classica e moderna. Basti pensare al viaggio dell'eroe, archetipo del mito, in cui troviamo già tutte le ragioni del viaggio come processo di trasformazione e di superamento dei nostri limiti.

 

Programma Magellanea 2017

Programma Magellanea 2017

Opera di Paolo Bazzani, Giro del Mondo in 80 giorni

Opera di Paolo Bazzani, Giro del Mondo in 80 giorni

DiVersi Europei. Programma del 1 giugno

1 Luglio

Granarone, Via Di Porta Segreta 8, Calcata Vecchia.

Ore 16:30-19:00 - DiVersi Europei.

Installazione e Laboratorio di geoletteratura, di Fernanda Pessolano / Ti con Zero.

Laboratorio per ragazzi e adulti.

Carta geografica, una selezione versi di poesie di poeti europei del Novecento e poesia dedicata all'istallazione scritte da alcune poetesse italiane (Antonella Anedda, Elisa Biagini, Maria Borio, Maria Grazia Calandrone, Chiara Carminati, Azzurra D’Agostino, Marina Mariani, Giusi Quarenghi, Marilena Renda, Lidia Riviello e Patrizia Valduga).

Performance a cura di Fernanda Pessolano e Maria Morhart.

Aperta a tutti: venite a leggere, a scegliere l vostri versi preferiti e scriverli in una Carta dell’Europa fatta di stoffa e altri materiali tutta al femminile.

 

Giri in tondo. Programma del 2 luglio

2 Luglio

Granarone, Via Di Porta Segreta 8, Calcata Vecchia

Ore 16:30-19:00 - Giri in tondo

Laboratorio itinerante a cura di La Metaphora e Massimo De Giovanni.

Per bambini da 6* a 90 anni.

Il laboratorio prevede un percorso visivo sul centro storico di Calcata. I partecipanti impareranno a fruire e raccontare il percorso nel paese con carte, matite, pastelli. I partecipanti convergeranno infine al Palazzo della Mostra per rappresentare e installare insieme un racconto visivo collettivo, con il supporto dell’artista Massimo De Giovanni e con l’illustratrice Marcella Brancaforte. 

*I bambini più piccoli di 6 anni, possono partecipare, ma accompagnati da un adulto.

 

Vuoi scoprire su questo fantastico borgo? Visita la pagina di Calcata! 

Dov'è Magellanea

Newsletter

Invalid Input

Invalid Input

Valore inserito non valido

Input non valido

Inserisci le lettere riportate qui sotto prima di inviare i dati.
Refresh Input invalido

Accetta di aver preso visione della Privacy

 

Copyright© 2023

InAgroFalisco è il portale turistico della Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS - P.IVA 02363750569

E-mail: info@inagrofalisco.it. Sito sviluppato da ROBINN

Please publish modules in offcanvas position.