Palazzo Baronale degli Anguillara
Palazzo Baronale degli Anguillara
Sede del Parco Regionale Valle del Treja a Calcata
Il Palazzo Baronale degli Anguillara risale all’anno 1000 circa. È l’edificio principale del borgo, con la torre merlata che domina il centro storico e le forre che lo circondano.
Dopo essere stato la dimora di alcuni membri della famiglia Anguillara, il palazzo è stato il centro delle attività cittadine, ospitando tutti gli uffici pubblici del paese.
Il palazzo, a seguito di un periodo di abbandono, è stato acquistato dall’ente Parco Valle del Treja, che si è occupato del restauro, affidando il progetto all’architetto Paolo Portoghesi.
Il Palazzo Baronale ora ospita gli uffici del Parco Regionale Valle del Treja, oltre che numerose mostre e convegni che si svolgono nelle sale espositive.
Le mura del Palazzo baronale all'entrata di Calcata
Piazza Vittorio Emanuele II
Gli interni del Palazzo Baronale degli Anguillara
All’interno del palazzo erano presenti degli affreschi raffiguranti i lanzichenecchi durante il sacco di Roma, ora scomparsi.
Dopo un recente restauro è tornata alla luce la parte più antica dell’edificio, che si trova nel piano seminterrato. La sala, con volte a botte e decorata con affreschi raffiguranti simboli della famiglia Anguillara, era destinata a salone di rappresentanza.
Sul finire del ‘700, questi locali sono stati adibiti a forno pubblico. Il forno è ancora intatto all’interno delle stanze.
Passeggia per i vicoli di questo piccolo borgo medievale dell’Agro Falisco, la bellezza degli scorci di Calcata ti incanterà!