Biodiversità da vivere e gustare: nocciole, natura e storia a Corchiano
DOVE
Azienda Campiglio, forre e borgo di Corchiano
QUANDO
Fine settimana, da primavera ad autunno
DURATA
3 ore
PREZZO
30 € a persona
Un percorso, facile, ad anello, alla scoperta dell’azienda agricola Campiglio attraverso una vera immersione nella biodiversità che la caratterizza e la circonda.
Una passeggiata tra i suggestivi percorsi del Monumento Naturale regionale delle Forre di Corchiano, fino al centro storico di Corchiano, antico insediamento falisco e in seguito importante dominio dei Farnese il cui stemma, il giglio, si incontra camminando tra i vicoli.
Prima, durante e verso il termine dell’itinerario l’attività si completa con l’esperienza degustativa dei prodotti dell’azienda e del territorio, come il vino della confinante Cantina Caprigliano.
Gìà all'inizio del cammino si capisce lo spirito dell’azienda: il noccioleto è concepito con una distanza di 6 metri tra ogni pianta, ovvero decisamente non intensivo. Poi le oltre 200 piante di olivo e un bosco di 8 ettari sempre compresi nella tenuta completano il quadro di una ricca biodiversità ambientale, circondata com’è da ben due Monumenti Naturali regionali, della Forra di Corchiano e della Pian Sant’Angelo che si estende per 262 ettari.
Vivi un percorso di un fascino unico, nella natura e nella storia, per scoprire le "perle" che questo territorio nasconde.
-
Visita dell’azienda agricola.
-
Itinerario guidato forre e visita centro storico.
-
Degustazione di prodotti enogastronomici locali.
PUNTO D'INCONTRO | ||
Presso l’azienda, nella Strada Provinciale 73 snc, con appuntamento nella vicina Cantina Caprigliano in Contrada Madonna delle Grazie 1. |
NUMERO PARTECIPANTI | ||
Min 6 - Max 20 persone. |
PRENOTAZIONI ENTRO | ||
Una settimana. |
ADATTA A: | ||
Adulti e ragazzi sopra ai 15 anni. |
REFERENTE | ||
Nome: Angelo Fioretti. Telefono: +39 335 605 6213. Mail: az.agr.campiglio@gmail.com. |