Crea nuovi posti letto affittando i tuoi spazi all'aperto
Ospita turisti in camper o tenda nel tuo giardino di casa, struttura ricettiva o azienda agricola
Crea nuovi posti letto affittando i tuoi spazi all'aperto
Ospita turisti in camper o tenda nel tuo giardino di casa, struttura ricettiva o azienda agricola
TIPO DI EVENTO
Formazione per l'accoglienza turistica
QUANDO E DOVE
Lunedì 3 luglio 2023, ore 18:00 su Zoom
PARTECIPAZIONE
Gratuita a numero chiuso

Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre in collaborazione Gardensharing Italia, lunedì 3 luglio ore 18:00, propone un webinar gratuito rivolto a cittadini, proprietari di strutture ricettive che vogliono ospitare eco-turisti in tenda o camperisti con una formula a basso impatto ambientale.
L’obiettivo è incrementare il numero dei posti letto nei 13 comuni del territorio dell’Agro Falisco e dei Monti Cimini, aderenti al Biodistretto (Civita Castellana, Corchiano, Castel Sant’Elia, Canepina, Calcata, Gallese, Nepi, Orte, Vasanello, Vignanello, Vallerano, Faleria, Fabrica di Roma). In questo modo si vuole incentivare l’offerta rivolta a un turismo sostenibile alla ricerca di luoghi naturalistici lontano dalle grandi rotte turistiche.
Qui trovi il link per partecipare all’incontro on line via zoom: https://us02web.zoom.us/j/81950366406
Il futuro dell'ospitalità outdoor
Hai un giardino, una piazzola o un qualsiasi altro tipo di spazio all’aperto che non utilizzi e che vorresti valorizzare, ospitando viaggiatori che cercano spazi outdoor?
Grazie a questa innovativa concezione dell’ospitalità, ecologica, sostenibile e basata sulla condivisione, ottieni guadagni costanti dai tuoi spazi all’aperto e conosci nuove persone che amano la natura come te.
Se sei interessato all’iniziativa registrati qui: https://forms.gle/REzFK3JgWVEnDFnUA

Programma 18:00 – 19:45
- Introduce e modera: Alberto Renzi, Destination Manager DMO Biodistretto Via Amerina e Forre
- Cos’è il garden sharing e come si può aderire? – Chiara Sini, COO & Team Leader Garden Sharing
- Lacastellina15 Garden Sharing di Oriolo Romano – Paolo Guardalà, Amici della Via Clodia
- Domande e risposte
Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Lazio.
Gli organizzatori
Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre
Il Bio-distretto della Via Amerina e delle Forre opera come DMO (Destination Management Organization) su mandato della Regione Lazio con l’obiettivo di far conoscere il territorio, stimolare azioni di rete e di collaborazione tra attori pubblici e privati per una maggior competitività turistica a livello regionale e nazionale ed ha il compito di gestire in modo coordinato gli attori (comuni, altri enti pubblici, aziende, associazionismo, ecc.) e le risorse che fanno parte della destinazione turistica dell’Agro Falisco (attrazioni, accesso, marketing, risorse umane, immagine e prezzi) composto da 13 comuni della Provincia di Viterbo (Civita Castellana, Corchiano, Castel Sant’Elia, Canepina, Calcata, Gallese, Nepi, Orte, Vasanello, Vignanello, Vallerano, Faleria, Fabrica di Roma).
Garden sharing
Garden Sharing è il portale dedicato a chi ama il turismo in libertà, viaggia in camper, roulotte o anche solo con uno zaino in spalla e una tenda da piantare in un luogo sicuro, magari immerso nella natura.
Gli utenti possono cercare uno spazio impostando la località, vedere le immagini e le descrizioni inserite dal proprietario dello spazio, i nostri Garden Sharer, valutare in base ai servizi offerti e alle attività presenti in prossimità dell'area e prenotare la propria piazzola.
I Garden Sharer possono pubblicare spazi come un giardino o un terreno di loro proprietà o uno spazio con sistemazione già pronta come una tenda, un bungalow, una casa sull'albero, al prezzo che preferiscono, oppure possono offrire la possibilità di fare una Esperienza. Dal corso di pittura, a quello di cucina, all'apprendimento dei rudimenti di un mestiere antico o semplicemente dall'offrire un tour in bicicletta per vedere le bellezze del posto, molteplici sono le attività che si possono fare su Garden Sharing!