Ottava de Santo Egidio 2023
Orte
Ottava de Santo Egidio 2023
Orte
TIPO DI EVENTO
Festa popolare medievale
QUANDO
Dal 31 agosto al 10 settembre
ENTRATA
Gratuita
A Orte tornano la tradizione e il medioevo in una grande festa popolare
L’Ottava di Santo Egidio di Orte rievoca una festa di tradizione popolare medievale, che si festeggia ogni anno dal 31 agosto al 10 settembre.
Immaginate un borgo in festa, con rievocazioni storiche, giochi popolari, incontri culturali, taverne e tantissime attività d’intrattenimento a tema.
Il borgo di Orte è diviso nelle 7 contrade storiche, ognuna delle quali ospita i tanti visitatori di questo giorno di festa. Il ritmo dei tamburi e delle cornamuse invoglierà i corpi a lasciarsi andare in un ballo liberatorio.
La LII edizione non si propone di narrare le grandi gesta di cavalieri idealizzati, ma pone al centro delle tematiche l’uomo medievale comune, l’uomo come corpo macchina, l’uomo diviso tra spiritualità e passione, tra repressione e santificazione.
L’evento è formato da diverse categorie di attività:
Celebranda. Rievocazioni storica degli antichi fasti, popolani in costume, il Palio degli arcieri e il sontuoso Corto Storico.
Mirabilia. Spettacoli ed emozioni animeranno le piazze del borgo. Giochi di fuoco, di parole e di bandiere; danze aeree, giocolieri e parate di trampolieri.
Culturanda. Incontro di interesse storico e culturale pensati per il grande pubblico.
Ars. Le vie del borgo sono animate da pittori che partecipano all’ormai consueto concorso di pittura estemporanea “Luci ed ombre nel Medioevo”.
Leggi tutto il programma dell’evento!
L’Ottava di Sant’Egidio è una festa di antica tradizione, solennizzata da Papa Bonifacio IX nel 1396 con la concessione delle stesse indulgenze della Porziuncola di Assisi. Si celebrava con grande impegno pubblico codificato negli Statuti comunali. Durante la manifestazione veniva organizzata una processione solenne, corse dei cavalli, tornei di tiro con l’arco e con la balestra, oltre a corse podistiche e corse di regate di barche nel Tevere, conosciute come Ludi Tiberini.
Oggi l’Ottava di Sant’Egidio rievoca queste antiche tradizioni, per un evento speciale da vivere in Agro Falisco!
Dove si svolge l’Ottava di Sant’Egidio
L’evento si svolge tra le vie del borgo di Orte, diviso in 7 contrade storiche
Pagina Facebook: Ente Ottava Medievale Orte
Sito web: www.ottavamedievale.it/