PASSEGGIATA DEI TRE CASTELLI 2023
FALERIA
PASSEGGIATA DEI TRE CASTELLI 2023
FALERIA
TIPO DI EVENTO
Escursione nel bosco
QUANDO
25 marzo
PREZZO
Gratuito
Alla scoperta dei castelli medievali e dei boschi di Faleria
La Passeggiata dei tre castelli è uno dei tanti eventi della stagione primavera 2023 in Agro Falisco. Un evento escursionistico alla scoperta degli antichi castelli medievali del territorio di Faleria.
La passeggiata di gruppo parte dal borgo e prosegue nel bosco di Faleria, un'esperienza immersiva nella storia e nella natura dell’Agro Falisco.
Scoprirai la fauna e la flora locale, mentre attraverserai i resti di antiche civiltà. L’escursione è un percorso di difficoltà media con lunghezza di 18km, ma le bellezze naturalistiche e storiche che incontrerai lungo il tragitto ripagheranno ampiamente la fatica.
Dopo circa un'ora di cammino all'interno della forra, costeggiando il fiume, giungerai al Castello di Paterno, antica roccaforte medioevale, dove 1021 anni fa è morto l’imperatore del Sacro Romano Impero, Ottone III di Sassonia.
Il castello domina la valle sottostante e da qui è possibile ammirare Civita Castellana, Castel Sant’Elia e la forra che divide questi paesi da Faleria.
Da Castel Paterno ammirerai le mura, la porta mitologica e i resti del villaggio che circondava la roccaforte.
Dopo Paterno arriverai al Castello di Fogliano con gli ingressi protetti da torri fortificate e i resti dell'abside della chiesa. Godrai di uno tra i più splendidi panorami in Agro Falisco, che uniscono visioni archeologiche a un paesaggio al contempo aspro e rigoglioso.
Per concludere il giro dei tre castelli raggiungerai il Castello Anguillara, situato nel centro storico della cittadina, che potrai ammirare dall'esterno. Il castello è un'importante testimonianza dell'architettura medievale e si erge imponente a difesa del centro abitato.
La giornata si concluderà con una breve visita alla Sala della Misericordia, antica chiesa sconsacrata, oggi sede del consiglio comunale di Faleria e alla Chiesa della Pietrafitta, caratterizza da una particolare geometria circolare e dalla sua storia piena di mistero e leggende.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Faleria. A fine pagina trovi le indicazioni e i numeri dei referenti per partecipare.
Altre informazioni sul percorso
Il percorso costeggia lungamente la riva destra del fosso della mola, ricalcando il tracciato di una antica via utilizzata dai locali per raggiungere e coltivare i terreni adiacenti il corso d'acqua. Tra il suono dello scorrere delle acque ed il frusciare dei passi sulle foglie, si potrà udire di tanto in tanto il caratteristico rapido toc-toc del picchio, intento a scavare il suo nido, o il richiamo in alto delle poiane.
Programma dell'evento
- Ore 9:00 Appuntamento in Piazza G. Garibaldi
- Ore 9:30 Partenza con visita esterna del Castello degli Anguillara
- Ore 11:30 Visita a Castel Paterno
- Ore 13:30 Tappa sotto la quercia di Montultimo per pranzo al sacco
- Ore 14:30 Visita a Castel Fogliano
- Ore 17:00 rientro a Faleria
I minori possono partecipare se accompagnati ed abituati a camminare. Cani al guinzaglio.
Locandina

Dov'è il punto d'incontro della Passeggiata dei castelli di Faleria
Appuntamento: Piazza G. Garibaldi, ore 09:00.
Telefono referenti: Marco 3240740637 - Maurizio 346 0085295 - Nicola 3394276672 - Sergio 3474426711
Facebook: Pro Loco Faleria