Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Duomo di Gallese
La Cattedrale di Santa Maria Assunta è di fronte la sede del Comune di Gallese, la sua grande facciata illumina piazza Duomo.
È stata costruita con grande probabilità sulle fondamenta di una chiesa più antica.
Fino al 1986 è stata sede della diocesi di Gallese, un ruolo significativo anche per il contributo storico. Infatti ben due pontefici sono nativi di Gallese: Marino I e Romano I.
Facciata della Cattedrale di Santa Maria Assunta
Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Gallese
La chiesa e le opere
La Cattedrale di S. Maria Assunta è stata con grande probabilità costruita sulle fondamenta di una chiesa più antica. La struttura è costruita sul progetto di Pietro e Giulio Camporese, di chiaro stampo neoclassico. I lavori per la costruzione terminano nel 1796 e viene consacrata nel 1819.
La chiesa è impreziosita da molte opere artistiche importanti.
Di grande bellezza l’altare maggiore in marmo, costruito nel 1861. La pala d’altare raffigura l’Assunzione di Maria Santissima ed è attribuita all’artista Cristoforo Unterperger. Presente anche una tavola di scuola Veneto-Cretese del XVI secolo, raffigurante l’Adorazione dei Magi.
Scopri le tradizioni e le leggende dell'Agro Falisco. Visita la Basilica di San Famiano!