ALLA SCOPERTA GIRO DEL PAPPAGALLO, NEL VERDE TRA FORRE E CASCATE
Gallese
Il percorso esplora la natura incorrotta della Forra dei Frati che si estende poco al di sotto del costone tufaceo del centro storico di Gallese, è apprezzato per i suoi scorci naturali e per l’inusuale vista del centro storico dal basso. Un itinerario agevole, prevalentemente su strada asfaltata, che compie un anello intorno al centro storico addentrandosi nella forra.
Dalla partenza una strada piacevole e asfaltata, prosegue al riparo dalla luce del sole sotto un tetto di fronde di querce e conifere. Dopo circa 700 metri si raggiunge un ponticello e poco dopo, sulla destra, un verde prato in discesa dal quale è possibile addentrarsi nel boschetto sottostante il livello stradale e scoprire la spettacolare Cascata dei Frati, un delicato e unico ambiente patrimonio naturale di biodiversità, che regala piacevoli ed inusitate emozioni. L’ambiente ospita specie vegetali delicate e anche rare che sovrastano le grotte della parete rocciosa di sinistra e che, trattenendo l’umidità, la rilasciano delicatamente sotto forma di goccioline d’acqua.
Il sentiero prosegue poi per un altro chilometro di piacevole passeggiata, in parte su asfalto in parte su strada battuta bianca, costeggiando la rupe tufacea e attraversando prima i boschetti con i ponticelli sui torrenti d’acqua adornati da strane sculture in cemento, e poi campagne ed orti, fino ad arrivare alla strada provinciale.
Si può fare il Giro del Pappagallo in qualsiasi momento dell’anno, è particolarmente apprezzato nel periodo primaverile ed autunnale quando il torrente è copioso per poter ammirare meglio la Cascata dei Frati.
È possibile percorrere anche una variante, più impegnativa e lunga, prendendo, al secondo incrocio che si incontra lungo il percorso, una bella salita ripida di strada sterrata e bianca che si inerpica sul costone tufaceo di fronte a quello del centro storico. Dopo circa 2 km, tra boschetti e campi coltivati lasciati al pascolo, si scende nuovamente verso la strada provinciale.
Autrice: Simona Pirolli - Comune di Gallese
È possibile ammirare la Forra dei Frati dall’alto, affacciandosi dalla stupenda piazza Antonio Massa nel centro storico di Gallese.